Villa Poli - De Pol - Sammartini
Località Mare, San Pietro di Cadore
In località Mare, San Pietro di Cadore, sorge la Villa Poli-De Pol-Sammartini, uno dei tre palazzi posseduti dalla famiglia Poli nel ‘700 in Comelico. Quella di Mare era quella principalmente abitata, e può essere definita una vera e propria “villa”, poiché presenta le caratteristiche tipiche delle ville venete abbinate ad un gusto più tradizionale della zona. La villa, che sembra essere stata costruita sulle rovine di un’antica fortezza, viene ultimata nel 1783 (cerca la data di conclusione sulla chiave di volta sopra al portone della facciata principale!) e abitata fino al 1828.
La villa oggi
Potrai vedere come il corpo principale della villa risulti oggi preceduto da un alto cancello di ferro racchiuso da due pilastri quadrangolari. Non era così in passato: il cancello costruito nel ‘900 in seguito alla realizzazione della strada statale, rompe l’originaria continuità architettonica che comprendeva, oltre al corpo principale affiancato da due ali, anche l’ampia esedra (che ora si trova dall’altro lato della strada) e il rustico sul retro della villa.
Prova quindi ad immaginare la villa com’era un tempo, con un lungo vialetto che permetteva la vista della facciata della villa fin da molti metri di distanza. La facciata era, infatti, un grande punto di forza. Decorata alla moda veneziana, con la particolarità di due aperture a tutto sesto che riprendono il portone d’ingresso e lo sovrastano a dividere simmetricamente l’edificio, tramette tutt’oggi la ricchezza e la solennità di un tempo.