Chiesa dei SS. Elisabetta, Lazzaro e S. Sebastiano

Dosoledo, Comelico Superiore

La Chiesa dei SS. Elisabetta, Lazzaro e S. Sebastiano porta con sè la storia di una fortissima spiritualità. Nel 1508 infatti le truppe dell’imperatore Massimiliano d’Austria invadevano il Comelico, incendiando i paesi e distruggendo ogni luogo di culto. In quel tempo nel centro di Dosoledo si ergeva un piccolo altare dedicato alla Madonna della Visitazione, bruciato insieme al paese, ma la cui madonnina è stata recuperata da un armigero tedesco e successivamente inserita in una chiesetta costruita nel 1662 sullo stesso luogo dell’altare preesistente.

La nuova chiesa

Una nuova chiesa è stata costruita poi nel 1886 al suo posto, intitolata ai santi Elisabetta, Lazzaro e Sebastiano, ma che conserva la memoria storica di un luogo con una potenza religiosa così forte da superare anche le incursioni e i saccheggi stranieri.