Chiesa di S. Leonardo nuovo

Casamazzagno, Comelico Superiore

La chiesa di S. Leonardo nuovo è stata costruita nel 1848 poiché la chiesa di Leonardo Vecchio non riusciva più a contenere tutta la popolazione di Casamazzagno e perché quella era anche “scomoda” per la sua posizione sopraelevata con un accesso molto ripido.

La struttura architettonica

La nuova chiesa, che fa istituzionalmente parte della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Candide, si ispira anche architettonicamente alla chiesa pievanale, con il suo aspetto neoclassico e un imponente ordine corinzio.

Gli altari

  • Altare di S. Francesco di Paola con la pala, opera di Pio Solero, raffigurante il santo dinanzi al re di Napoli, Ferrante d’Aragona
  • Altare della Madonna della Salute con la pala, opera di Giuseppe Ghedina, raffigurante la Madonna con il Bambino in braccio e S. Antonio da Padova inginocchiato
  • Altare del S. Cuore la cui pala d’altare è opera del Bellunese Francesco Bettio e l’altare dell’Immacolata.

Gli affreschi

Se oggi raggiungi la volta dell’abside potrai inoltre ammirare gli affreschi di Tommaso da Rin raffiguranti La Trasfigurazione e i Padri della Chiesa Greca.

La Madonna della Salute

A lato dell’altare maggiore noterai la statua della Madonna della Salute, molto venerata dai fedeli del paese e anche degli abitati vicini. La festa si celebra il 21 novembre.