Il Palazzo Zandonella - Dall'Aquila
Dosoledo, Comelico Superiore
Il palazzo è stato costruito nel 1663 dalla famiglia Zandonella-Dall’Aquila, così chiamata perché dichiarava di aver ricevuto il titolo nobiliare dallo stesso imperatore del Sacro Romano Impero. Impegnata per secoli nel commercio del legnale del Comelico, poteva permettersi una costruzione signorile tra le più all’avanguardia del XVII secolo.
Il palazzo oggi
Questa, con un imponente e caratteristico portone in tufo scuro, le finestre e gli stipiti di tufo giallo, e lo stemma della casata (l’aquila) sul portone principale, può essere apprezzata tutt’oggi nel suo originario splendore esterno, nonostante gli interventi successivi all’incendio del 1874 che l’avevano danneggiata. Gli interni, oggi parecchio rimaneggiati, ospitano il museo Agnuldei della cultura ladina.
Non perdere l’opportunità di una visita museale mentre assapori l’atmosfera degli interni del palazzo!