Museo "Surrealismo" Regianini
Costalissoio, Santo Stefano di Cadore
Se sei appassionato di arte contemporanea,
o semplicemente curioso, raggiungi a Costalissoio il museo che espone le opere di Luigi Regianini, capace di fondere il surrealismo con la storia e la tradizione locale.
Realizzato grazie alla donazione delle proprie opere dell’artista surrealista Regianini, il museo si articola in tre sale espositive per un totale di 35 opere in mostra.
Il percorso espositivo
Il percorso espositivo di articola nella presentazione di tre diverse collezioni che rappresentano il viaggio interiore dell’artista
- Il primo nucleo espositivo è chiamato “Local Art” poiché rappresenta, con tutta la fantasia analogica del surrealismo, le leggende e le storie locali, insieme ad alcuni personaggi importanti per Comelico. Questa prima sezione può essere vista come una reinterpretazione del passato, delle origini della cultura e della creatività
 - Si prosegue con la sezione “Harmony Art” che racconta di una realtà sognante e romantica, espressione di un surrealismo più “dolce”
 - L’ultimo passo dell’esposizione, chiamato “Horror Art”, presenta invece opere raffiguranti immagini macabre che fanno leva su problematiche esistenziali dell’uomo contemporaneo e sembrano far riflettere sull’insicurezza e lo sconforto di fronte ad un mondo complesso e in continuo cambiamento