Chiesetta di S. Anna

Padola, Comelico Superiore

Se percorri l’antica strada che collega il Cadore con il Passo di Monte Croce Comelico, troverai la caratteristica chiesetta di S. Anna, costruita tra il 1693 ed il 1699 grazie ai fondi della Regola di Padola da M. Antonio e G. B. Sacchi.

La struttura architettonica

La chiesetta ha una pianta a doppio ottagono, uno che costituisce il perimetro dell’edificio e l’altro che definisce le linee dell’abside. La particolarità architettonica della sua pianta è solo confermata dall’alzato; elementi gotici, rinascimentali e barocchi si fondano in un vero e proprio tripudio dell’eccletismo.

Le pale d'altare

La pala d’altare al suo interno, che raffigura Sant’Anna e Maria Bambina, e la pala con la Santissima Trinità nella parte superiore, è stata realizzata da Antonio Dorigo Piccolo e da suo figlio Stefano.

A testimonianza della commissione sono i pagamenti effettuati a Stefano per la “Pittura nova di S. Anna” e la dicitura sul retro della pala “1732 Antonio Dorigo Piccolo hano indorato la presente Palla / 1755 Steffano suo figlio hano dipinto la presente pittura.”