Chiesa di S. Antonio Abate
Candide, Comelico Superiore
La chiesa di S. Antonio Abate sorge accanto alla chiesa pievanale di S.Maria Assunta ed è stata costruita nel 1538 dal famoso architetto Nicolò Roupel che qualche anno più tardi ha realizzato anche la Chiesa di San Leonardo Vecchio a Casamazzagno. Nonostante la chiesa sia stata costruita in epoca rinascimentale, conserva ancora tutte le caratteristiche architettoniche dello stile gotico medievale, a testimonianza del fatto che la Val Comelico, essendo parecchio isolata e lontana dai centri artistici europei, ha vissuto un decorso artistico ben diverso dal resto del territorio italiano.
L’edificio è stato bruciato nel 1669 e nel 1705 ed è sempre stato ricostruito, nonostante le numerose proposte di demolizione. Il santo a cui è intitolata la chiesa, e che puoi ammirare in un affresco sulla facciata, creava infatti una base devozionale che impediva di creare questo “affronto”.
All'interno
All’interno, la navata è coperta da una volta a spesse nervature, così come la volta del coro, che presenta costoloni robusti; questi elementi sono chiare reminiscenze gotiche così come i peducci pensili alla base della volta del coro, che raffigurano teste umane, e le chiavi d’arco a forma poligonale con immagini di croci e simboli.
Le tele con S. Lucia, S. Caterina d’Alessandria e la Madonna con bambino, che puoi trovare nell’abside, sono opera di Cesare Bagni.
Curiosità
Cerca nell’epigrafe su uno dei lati del coro la firma di Nicolò Roupel e la data di costruzione della chiesa!