Casa Vettori
Località Gera, San Nicolo' Di Comelico
Non potrai non notarla! Tra le vie di Gera, piccola borgata racchiusa tra i torrenti Padola e Digon, ti accorgerai facilmente di una casa che si distingue da tutte le altre di impronta moderna: è Casa Vettori, bassa struttura tipicamente borghese settecentesca, appartenuta alla ricca famiglia per molti anni impegnata nel mestiere di fabbro.
Il palazzo oggi
La facciata è caratterizzata da forme semplici e lineari interrotte soltanto dalle aperture dei 3 piani. Il palazzo, non visitabile poiché ancora di proprietà della famiglia che lo adibisce a residenza estiva, conserva al suo interno decorazioni di pregio soprattutto nelle camere, formate da foglie e volute ioniche. Potrai osservare però i particolari contorni dell’edificio, che inglobano un grande orto-giardino, una chiesetta e un antico fienile.
La chiesa, costruita nel 1704-06 nasconde una preziosissima collezione di reliquie e custodisce il corpo di S. Giulia martire, donato dal cardinale Costantino Patrizi a Cecilia Colossis in Vettori.